Diritto di recesso

Disinfestazione insetti
DIRITTO DI RECESSO
 
Gli acquisti effettuati sul nostro sito, come tutti gli acquisti a distanza tramite telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati dal D.Lgs n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso.
 
Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro un termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce.
Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.
 
Esclusioni:  Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale.
Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.
Il diritto di recesso non si applica inoltre alle seguenti categorie di prodotti:     
a) audiovisivi o supporti software informatici sigillati aperti dal consumatore;     
b) giornali, periodici e riviste.  
c) beni personalizzati, confezionati su misura che non possono essere rivenduti ad altri.
 
Modalità di esercizio del diritto di recesso:   
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il predetto termine di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: C.i.a. S.r.l. Controllo Infestazioni Ambientali

Sede legale: Via Marx,29 – 26027 Rivolta D’adda (Cremona) info@ciaambiente.eu  Tel +39 348.310.18.98 – Fax +39 0363.78.588

La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma o fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive.
Tale comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intende restituire, il rimborso avverrà tramite bonifico bancario pertanto dovrete comunicale eventuali coordinate bancarie.
 
I prodotti oggetto di ripensamento dovranno essere restituiti a cura del consumatore, in condizioni di sostanziale integrità, al medesimo indirizzo utilizzato per la raccomandata.
Una volta ricevuta la merce e verificatane l’integrità provvederemo, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al cliente il costo dei prodotti restituiti, trattenendo, ove necessario, l’importo delle spese di spedizione che resteranno comunque a carico del cliente.

FAQ

Domande frequenti

Il diritto di recesso consente al consumatore di cambiare idea sull’acquisto fatto, , senza fornire alcuna motivazione. L’aquirente potrà restituire il bene e ottenere il rimborso.

Eì previsto per i contratti conclusi a distanza tra un professionista e un consumatore. Vi sono però numerose eccezioni, elencate dall’articolo 59 del Codice del consumo

Qui info in merito

ll diritto di recesso in caso di acquisti si siti di  e-commerce può essere esercitato entro 14 giorni, c

Se il fornitore non informa il consumatore sull’esistenza del diritto di recesso, il termine viene portato a 12 mesi

Occorre informare il venditore entro i 14 giorni, mediante mail o fax comunicando  la propria decisione.
Il venditore è tenuto, al ricevimento della comunicazione, di dare conferma dell’avvenuta ricezione.

Il consumatore ha l’obbligo di restituire i beni acquistati integri in tutte le sue parti, alla ricezione del reso il venditore dovrà restituire i denari all’acquirente.

batteri e
virus

Sanificazioni Batteri e Virus

Contattateci per disinfezioni e sanificazioni ambienti di lavoro, comuni, abitazioni, uffici.